silvia_ciani@hotmail.com cel. 3397183595
Biologo, Nutrizionista, Specialista in Scienza dell’Alimentazione, Dottore di Ricerca in Scienze Endocrinologiche e malattie del metabolismo e Master in Disturbi del Comportamento Alimentare, iscritto all’Ordine Biologi (ToU_A1394)
Mi occupo di nutrizione per Adulti, Adolescenti e Bambini, promuovo la Dieta Mediterranea attraverso l’Educazione al corretto comportamento alimentare e l’elaborazione di Piani Nutrizionali o Diete individuali, per il rispetto dei fabbisogni nutrizionali in stati fisiologici o con diagnosi per singola patologia.
Trattamenti nutrizionali
L’alimentazione scorretta negli adulti è un problema che si può correggere con un trattamento nutrizionale personalizzato
Le cattive abitudini alimentari sono sempre dannose...
L’adolescenza è una fase della vita molto delicata per il rapporto con il proprio corpo e con il cibo
Lo sviluppo umano è...
Quali sono gli interventi nutrizionali per bambini sovrappeso o obesi in età scolare?
Il sovrappeso e l’obesità nei bambini sono un problema sempre...
Per la prevenzione e cura del sovrappeso e dell’obesità, abbiamo messo a punto percorsi interdisciplinari personalizzati e coordinati da un team di...
Trattamento integrato psicologo-nutrizionista per i disturbi alimentari
Il rapporto amore-odio con il cibo, l'eccesso di preoccupazione per la forma fisica, l’alterata percezione dell’immagine...
Per la cura migliore dell’obesità, un percorso integrato con endocrinologo e nutrizionista garantisce la massima efficacia
Molte volte si rivolgono a me persone...
Il diario alimentare può essere un valido strumento terapeutico per affrontare i disturbi alimentari e curare sovrappeso e obesità
Esistono numerosi studi scientifici...
Perché la dieta mediterranea è più salutare? Alimenti sani e stile di vita
Verso gli anni ‘70, studi scientifici hanno permesso di stabilire...
La sedentarietà è il nemico numero uno per la salute e il benessere psicofisico
Il Ministero della Salute sta svolgendo campagne di promozione...
Come ottenere risultati duraturi nel tempo dopo aver recuperato il peso forma
Ogni persona è unica e caratterizzata dalle proprie condizioni cliniche (sia...
Esiste un portale attraverso cui gli utenti possono richiedere una consulenza online di biologi professionisti, anche sulla nutrizione
L’Ente di previdenza e assistenza...
Il rapporto fra peso e altezza è il...
La riabilitazione nutrizionale aiuta a correggere le abitudini alimentari sbagliate
La parola “dieta” deriva dal greco e significa “stile di vita”. Quindi la...
Le basi del metodo di lavoro come nutrizionista
Da più di 20 anni mi occupo di alimentazione. Dopo la Laurea in Scienze Biologiche...
Quali sono gli interventi nutrizionali per bambini sovrappeso o obesi in età scolare?
Il sovrappeso e l’obesità nei bambini sono un problema sempre più frequente, che andrebbe affrontato prima possibile senza “rimandare” l’intervento a un periodo...
L’alimentazione scorretta negli adulti è un problema che si può correggere con un trattamento nutrizionale personalizzato
Le cattive abitudini alimentari sono sempre dannose. Negli adulti, poi, esse sono il frutto di comportamenti e abitudini ormai così...
La riabilitazione nutrizionale aiuta a correggere le abitudini alimentari sbagliate
La parola “dieta” deriva dal greco e significa “stile di vita”. Quindi la dieta non è solo una lista di alimenti da assumere in quantità precise...
Perché la dieta mediterranea è più salutare? Alimenti sani e stile di vita
Verso gli anni ‘70, studi scientifici hanno permesso di stabilire che, rispetto alle popolazioni di altri paesi industrializzati, quelle che si affacciavano sul...
La sedentarietà è il nemico numero uno per la salute e il benessere psicofisico
Il Ministero della Salute sta svolgendo campagne di promozione dell’attività fisica nel tentativo di contrastare la tendenza alla sedentarietà in aumento nella...
PERDERE PESO CON IL MEDICAL FITNESS
Presso la Blue Clinic di Bagno a Ripoli dove ricevo, struttura specializzata nella riabilitazione fisica e motoria...
Trattamento integrato psicologo-nutrizionista per i disturbi alimentari
Il rapporto amore-odio con il cibo, l'eccesso di preoccupazione per la forma fisica, l’alterata percezione dell’immagine corporea, sono tutti sintomi in stretta correlazione con alcuni fattori quali bassa autostima...
L’adolescenza è una fase della vita molto delicata per il rapporto con il proprio corpo e con il cibo
Lo sviluppo umano è un processo suddiviso in fasi. Mentre è da sempre riconosciuta la specificità dell’età...
Il rapporto fra peso e altezza è il primo parametro da considerare per valutare le condizioni di un paziente (sottopeso, normopeso...
Per la cura migliore dell’obesità, un percorso integrato con endocrinologo e nutrizionista garantisce la massima efficacia
Molte volte si rivolgono a me persone che riportano problematiche di salute non risolte, non chiaramente diagnosticate, sintomi particolari che...
Esiste un portale attraverso cui gli utenti possono richiedere una consulenza online di biologi professionisti, anche sulla nutrizione
L’Ente di previdenza e assistenza dei biologi (ENPAB), e la Federazione Nazionale degli Ordini dei Biologi (FNOB) hanno...
Per la prevenzione e cura del sovrappeso e dell’obesità, abbiamo messo a punto percorsi interdisciplinari personalizzati e coordinati da un team di esperti
L’approccio al sovrappeso e all’obesità va ben oltre la semplice dieta ipocalorica e...
Il diario alimentare può essere un valido strumento terapeutico per affrontare i disturbi alimentari e curare sovrappeso e obesità
Esistono numerosi studi scientifici sull’uso del diario alimentare, soprattutto nel campo dei disturbi alimentari e nel trattamento...
Come ottenere risultati duraturi nel tempo dopo aver recuperato il peso forma
Ogni persona è unica e caratterizzata dalle proprie condizioni cliniche (sia fisiologiche che patologiche) e comportamentali (stile di vita e disturbi alimentari), pertanto vi...
Le basi del metodo di lavoro come nutrizionista
Da più di 20 anni mi occupo di alimentazione. Dopo la Laurea in Scienze Biologiche, ho sfruttato un’opportunità lavorativa e formativa importante, quella di frequentare assiduamente per 10...
Questo mese, nella mia rubrica di nutrizione sulla rivista La Toscana Nuova, approfitto per fare chiarezza su marmellata, confettura e composta.
Spesso infatti facciamo confusione fra l’uno...
Di Silvia CIani e Alice Guazzini
Diverse evidenze scientifiche suggeriscono che la caffeina abbia degli effetti benefici nei confronti delle malattie cardiovascolari, anche se il meccanismo che porta a questo risultato...
L’Ente di previdenza e assistenza dei biologi (ENPAB) , e la Federazione Nazionale degli Ordini dei Biologi (FNOB) hanno proposto un nuovo strumento online per rispondere alle nuove esigenze digitali dei professionisti...
Di Alice Guazzini e Silvia Ciani
Questa volta, è stato preso in esame una revisione di lavori scientifici piuttosto recente (Critical Reviews in Food Science and Nutrition - 2021), che ha...
di Alice Guazzini e Silvia Ciani
Il modello alimentare vegetariano è sicuramente sano, tuttavia, come ogni tipologia di dieta, le scelte individuali possono variare ampiamente da persona a persona, portando o...
Novembre: ecco una nuova ricetta con ingredienti di stagione! Uno di questi è l’olio extravergine di oliva, che se ottenuto da olive raccolte al giusto grado di maturazione, subito frante...
Settembre: ancora il sapore dell’estate stenta ad andarsene, ma arrivano anche le prime piogge e le temperature si abbassano. Un pasto caldo è proprio indicato. L’ingrediente base di questa ricetta...
Stavolta l'Anonima Cuoca Golosa ci fa vedere come si fanno i biscotti, ma non i soliti biscotti frollini, ricchi in zuccheri e grassi, piuttosto un'idea nuova per arricchire le...
Questo mese, nella mia rubrica di nutrizione sulla rivista La Toscana Nuova, approfitto per fare chiarezza su marmellata, confettura e composta.
Spesso infatti facciamo confusione fra l’uno...
Di Silvia CIani e Alice Guazzini
Diverse evidenze scientifiche suggeriscono che la caffeina abbia degli effetti benefici nei confronti delle malattie cardiovascolari, anche se il meccanismo che porta a questo risultato...
L’Ente di previdenza e assistenza dei biologi (ENPAB) , e la Federazione Nazionale degli Ordini dei Biologi (FNOB) hanno proposto un nuovo strumento online per rispondere alle nuove esigenze digitali dei professionisti...
Di Alice Guazzini e Silvia Ciani
Questa volta, è stato preso in esame una revisione di lavori scientifici piuttosto recente (Critical Reviews in Food Science and Nutrition - 2021), che ha...
di Alice Guazzini e Silvia Ciani
Il modello alimentare vegetariano è sicuramente sano, tuttavia, come ogni tipologia di dieta, le scelte individuali possono variare ampiamente da persona a persona, portando o...
Novembre: ecco una nuova ricetta con ingredienti di stagione! Uno di questi è l’olio extravergine di oliva, che se ottenuto da olive raccolte al giusto grado di maturazione, subito frante...
Settembre: ancora il sapore dell’estate stenta ad andarsene, ma arrivano anche le prime piogge e le temperature si abbassano. Un pasto caldo è proprio indicato. L’ingrediente base di questa ricetta...
Stavolta l'Anonima Cuoca Golosa ci fa vedere come si fanno i biscotti, ma non i soliti biscotti frollini, ricchi in zuccheri e grassi, piuttosto un'idea nuova per arricchire le...
Pubblicazioni
Rubrica di Nutrizione su laToscana nuova Maggio 2023
Mentre nel precedente articolo ho parlato di come preparare le...
Rubrica di Nutrizione su laToscana nuova Aprile 2023
Conoscere la differenza fra questi 3 prodotti e' importante per...
Rubrica di Nutrizione su laToscana nuova Marzo 2023
Quante volte abbiamo gradito un cioccolatino dopo una giornata stressante...
Rubrica di Nutrizione su laToscana nuova Febbraio 2023
Le persone con problemi di peso sono abituate a stare...
Rubrica di Nutrizione su laToscana nuova Gennaio 2023
Anacardi, arachidi, mandorle, nocciole, noci...
Rubrica di Nutrizione su laToscana nuova Dicembre 2022
Sappiamo bene quanto la Vitamina D...
Rubrica di Nutrizione su laToscana nuova Novembre 2022
Tutti sanno cos’è una dieta. Pochi...
Rubrica di Nutrizione su laToscana nuova ottobre 2022
La Dieta Mediterranea fa riferimento alle...
Rubrica di Nutrizione su laToscana nuova Luglio 2022
Nel mese di maggio di quest’anno...
Rubrica di Nutrizione su laToscana nuova Giugno 2022
Arriva il caldo, mangiamo...
Rubrica di Nutrizione su laToscana nuova Maggio 2022
Redatte dal Crea, Ente...
Rubrica di Nutrizione su laToscana nuova Aprile 2022
Il periodo di pandemia...
Rubrica di Nutrizione su laToscana nuova Febbraio 2022
Questo articolo nasce dall'esigenza...