
Biologo, Nutrizionista, Specialista in Scienza dell’Alimentazione, Dottore di Ricerca in Scienze Endocrinologiche e malattie del metabolismo e Master in Disturbi del Comportamento Alimentare, iscritto all’Ordine Nazionale dei Biologi (AA-049022)
Mi occupo di nutrizione per Adulti, Adolescenti e Bambini, promuovo la Dieta Mediterranea attraverso l’Educazione al corretto comportamento alimentare e l’elaborazione di Piani Nutrizionali o Diete individuali, per il rispetto dei fabbisogni nutrizionali in stati fisiologici o con diagnosi per singola patologia.
Basi del Metodo
Da piu’ di 20 anni mi occupo di Alimentazione. Dopo la Laurea in Scienze Biologiche, ho sfruttato un’opportunità lavorativa e formativa importante, quella di frequentare assiduamente per 10 anni gli Ambulatori Obesità e...
Ogni persona è unica e caratterizzata dalle proprie condizioni cliniche (sia fisiologiche che patologie) che comportamentali ( stile di vita e disturbi alimentari), pertanto vi saranno obiettivi o traguardi da raggiungere diversi, ma soprattutto differenti...
Esistono numerosi studi scientifici sull'uso del Diario alimentare, soprattutto nel campo dei disturbi alimentari e nel trattamento dell'obesità: e' considerato essere, se ben usato, un valido strumento terapeutico .
Dai Quaderni del...
Intervento multidisciplinare per la cura e la prevenzione del sovrappeso e dell’obesità attraverso percorsi interdisciplinari personalizzati
Obiettivo: offrire la miglior cura partendo da una valutazione completa multidisciplinare, personalizzando l’intervento rendendolo piu’ efficace attraverso l’interdisciplinarità.
Razionale: il sovrappeso...
L’Ente di previdenza e assistenza dei biologi (ENPAB) , e la Federazione Nazionale degli Ordini dei Biologi (FNOB) hanno proposto un nuovo strumento online per rispondere alle nuove esigenze digitali dei professionisti. Si tratta di uno strumento...
RIABILITAZIONE, EDUCAZIONE E INDICAZIONI NUTRIZIONALI…
LA RIABILITAZIONE NUTRIZIONALE
La parola “Dieta” deriva dal greco e significa “stile di vita”. Non è una lista di alimenti da assumere in quantità precise e a orari definiti...
L’intervento è indirizzato a tutti coloro che hanno una alimentazione scorretta, e che presentano condizioni patologiche quali:
sovrappeso o obesità,
diabete (tipo 1, tipo 2 e gestazionale)
magrezze, sarcopenia
dislipidemie (colesterolo e trigliceridi alti), steatosi
sindrome...
PERDERE PESO CON IL MEDICAL FITNESS
Presso la Blue Clinic di Bagno a Ripoli dove ricevo, struttura specializzata nella riabilitazione fisica e motoria...
TRATTAMENTO INTEGRATO PSICOLOGO-NUTRIZIONISTA
Il rapporto amore-odio con il cibo, l'eccesso di preoccupazione per la forma fisica, l’alterata percezione dell’immagine corporea, sono tutti sintomi in stretta correlazione con alcuni fattori quali bassa autostima, ansia, sbalzi emotivi, pensieri ricorrenti di...
L'INTERDISCIPLINARITA' PER LA SCELTA DELLA CURA MIGLIORE
Molte volte si rivolgono a me persone che riportano problematiche di salute non risolte, non chiaramente diagnosticate, sintomi particolari che non sanno attribuire a cause specifiche o che hanno...
Al primo incontro … accoglierò tutti i presenti con un gran sorriso e ci presenteremo…faro’ accomodare e ascolterò. Chiederò le motivazioni per le quali la famiglia si è rivolta a me e lindaghero' sulle motivazioni...
Lo sviluppo umano rappresenta un processo che avanza attraverso delle fasi. Mentre è da sempre riconosciuta la specificità dell’età infantile dall’età adulta, è solo a partire dalla fine del XIX secolo che l’adolescenza giunge ad...
Verso gli anni 70, studi scientifici hanno permesso di stabilire che, rispetto alle popolazioni di altri paesi industrializzati, quelle che si affacciavano sul Mediterraneo, avevano una aspettativa di vita più lunga e una qualità della...
Il Ministero della Salute sta effettuando campagne di promozione sull’attività fisica in quanto si sta osservando che la tendenza alla sedentarietà sia in aumento; muoversi quotidianamente produce effetti positivi sulla salute fisica e psichica della...
L'ANTROPOMETRIA consiste di diverse misurazioni: la misura del peso e dell’altezza rispettivamente con una bilancia con uno stadiometro. Grazie a questi due parametri è possibile calcolare l’indice di massa corporea (BMI-Body Mass Index).
Al primo incontro … accoglierò tutti i presenti con un gran sorriso e ci presenteremo…faro’ accomodare e ascolterò. Chiederò le motivazioni per le quali la famiglia si è rivolta a me e lindaghero' sulle motivazioni...
L’intervento è indirizzato a tutti coloro che hanno una alimentazione scorretta, e che presentano condizioni patologiche quali:
sovrappeso o obesità,
diabete (tipo 1, tipo 2 e gestazionale)
magrezze, sarcopenia
dislipidemie (colesterolo e trigliceridi alti), steatosi
sindrome...
RIABILITAZIONE, EDUCAZIONE E INDICAZIONI NUTRIZIONALI…
LA RIABILITAZIONE NUTRIZIONALE
La parola “Dieta” deriva dal greco e significa “stile di vita”. Non è una lista di alimenti da assumere in quantità precise e a orari definiti...
Verso gli anni 70, studi scientifici hanno permesso di stabilire che, rispetto alle popolazioni di altri paesi industrializzati, quelle che si affacciavano sul Mediterraneo, avevano una aspettativa di vita più lunga e una qualità della...
Il Ministero della Salute sta effettuando campagne di promozione sull’attività fisica in quanto si sta osservando che la tendenza alla sedentarietà sia in aumento; muoversi quotidianamente produce effetti positivi sulla salute fisica e psichica della...
PERDERE PESO CON IL MEDICAL FITNESS
Presso la Blue Clinic di Bagno a Ripoli dove ricevo, struttura specializzata nella riabilitazione fisica e motoria...
TRATTAMENTO INTEGRATO PSICOLOGO-NUTRIZIONISTA
Il rapporto amore-odio con il cibo, l'eccesso di preoccupazione per la forma fisica, l’alterata percezione dell’immagine corporea, sono tutti sintomi in stretta correlazione con alcuni fattori quali bassa autostima, ansia, sbalzi emotivi, pensieri ricorrenti di...
Lo sviluppo umano rappresenta un processo che avanza attraverso delle fasi. Mentre è da sempre riconosciuta la specificità dell’età infantile dall’età adulta, è solo a partire dalla fine del XIX secolo che l’adolescenza giunge ad...
L'ANTROPOMETRIA consiste di diverse misurazioni: la misura del peso e dell’altezza rispettivamente con una bilancia con uno stadiometro. Grazie a questi due parametri è possibile calcolare l’indice di massa corporea (BMI-Body Mass Index).
L'INTERDISCIPLINARITA' PER LA SCELTA DELLA CURA MIGLIORE
Molte volte si rivolgono a me persone che riportano problematiche di salute non risolte, non chiaramente diagnosticate, sintomi particolari che non sanno attribuire a cause specifiche o che hanno...
L’Ente di previdenza e assistenza dei biologi (ENPAB) , e la Federazione Nazionale degli Ordini dei Biologi (FNOB) hanno proposto un nuovo strumento online per rispondere alle nuove esigenze digitali dei professionisti. Si tratta di uno strumento...
Intervento multidisciplinare per la cura e la prevenzione del sovrappeso e dell’obesità attraverso percorsi interdisciplinari personalizzati
Obiettivo: offrire la miglior cura partendo da una valutazione completa multidisciplinare, personalizzando l’intervento rendendolo piu’ efficace attraverso l’interdisciplinarità.
Razionale: il sovrappeso...
Esistono numerosi studi scientifici sull'uso del Diario alimentare, soprattutto nel campo dei disturbi alimentari e nel trattamento dell'obesità: e' considerato essere, se ben usato, un valido strumento terapeutico .
Dai Quaderni del...
Ogni persona è unica e caratterizzata dalle proprie condizioni cliniche (sia fisiologiche che patologie) che comportamentali ( stile di vita e disturbi alimentari), pertanto vi saranno obiettivi o traguardi da raggiungere diversi, ma soprattutto differenti...
Basi del Metodo
Da piu’ di 20 anni mi occupo di Alimentazione. Dopo la Laurea in Scienze Biologiche, ho sfruttato un’opportunità lavorativa e formativa importante, quella di frequentare assiduamente per 10 anni gli Ambulatori Obesità e...
Di Silvia CIani e Alice Guazzini
Diverse evidenze scientifiche suggeriscono che la caffeina abbia degli effetti benefici nei confronti delle malattie cardiovascolari, anche se il meccanismo che porta a questo risultato...
Di Alice Guazzini e Silvia Ciani
Questa volta, è stato preso in esame una revisione di lavori scientifici piuttosto recente (Critical Reviews in Food Science and Nutrition - 2021), che ha...
di Alice Guazzini e Silvia Ciani
Il modello alimentare vegetariano è sicuramente sano, tuttavia, come ogni tipologia di dieta, le scelte individuali possono variare ampiamente da persona a persona, portando o...
Di Alice Guazzini e Silvia Ciani
L'obesità rappresenta un importante problema di salute pubblica. Contribuisce al carico complessivo di malattie e mortalità nonché diminuisce la qualità della vita. Numerosi sono...
di Alice Guazzini e Silvia Ciani
Il periodo universitario può essere un periodo critico per i ragazzi perchè può aumentare il rischio di incorrere in cattive abitudini come la scarsa attività...
di Alice Guazzini e Silvia Ciani
E’ormai noto da tempo quanto il cioccolato fondente, il cosiddetto “cibo degli dei”, abbia numerosi benefici anche in termini di disturbi dell’umore, agendo attraverso l’asse...
Novembre: ecco una nuova ricetta con ingredienti di stagione! Uno di questi è l’olio extravergine di oliva, che se ottenuto da olive raccolte al giusto grado di maturazione, subito frante...
Settembre: ancora il sapore dell’estate stenta ad andarsene, ma arrivano anche le prime piogge e le temperature si abbassano. Un pasto caldo è proprio indicato. L’ingrediente base di questa ricetta...
Abbiamo scelto questa ricetta estiva, visto il gran caldo di questi giorni, in cui l’ingrediente prevalente e’ lo Sgombro (detto anche maccarello) che tra l’altro, essendo piuttosto diffuso nel...
In collaborazione con Roberto Miceli prende il via questa nuova rubrica di interessantissime ricette, nata grazie alla passione di Roberto per il suo lavoro, e alla mia voglia...
Stavolta l'Anonima Cuoca Golosa ci fa vedere come si fanno i biscotti, ma non i soliti biscotti frollini, ricchi in zuccheri e grassi, piuttosto un'idea nuova per arricchire le...
5 giugno 2020, 1°settimana Fase 3 con SPAGHETTI DI ZUCCHINE SCIUSCIA'
Samo entrati nella Fase 3, non vi sono più restrizioni, salvo le indicazioni per limitare il contagio: il lavaggio delle...
l'Anonima Cuoca Golosa ci insegna a fare una Torta di Mele....ma questa volta è una Torta particolare, a Basso Indice Glicemico, con ingredienti particolari che possono aiutarci a gratificare il...
24 maggio 2020, 3/4°settimana di quarantena in Fase 2 con INSALATA DI OMELETTE E CRUDITE'
Siamo occupati per le riaperture, preoccupati per l'organizzazione, indaffarati per gli allestimenti, stanchi per la continua...
l'Anonima Cuoca Golosa ci regala un altro videotutorial, stavolta un ottimo piatto per tutta la famiglia, colorato, estivo, con ingredienti che forse non siamo soliti usare, ma sarebbe opportuno utilizzare...
10 maggio 2020, 2°settimana di quarantena in Fase 2 con INSALATA DI CECI E CRUDITE'
Nuovi Decreti, Nuove Linee guida, Nuove Norme....Nuove abitudini alimentari...In questo periodo il caldo comincia a farsi...
Un "dolcino" originale, che l'Anonima Cuoca Golosa si è prodigata a preparare e ad assaggiare per la Nutrizionista e i suoi Pazienti. E' un dolce, una crostata un po' diversa...
Questa settimana Fabrizio ci mostra un altro circuito di allenamento. E' un allenamento adatto a tutti, utile per rinforzare la muscolatura che durante questa quarantena non è...
08 maggio 2020, 1° settimana di quarantena in Fase 2 con TAPENADE DI ASPARAGI
Oggi la Nutrizionista e la Chef propongono questa gustosa ricetta che attraverso le abili mani di
Fabrizio oggi propone un nuovo circuito di allenamento, per recuperare e mantenere la propria forma fisica un po' trascurata durante questo periodo di quarantena. Se...
Una nuova ricetta a Basso Indice Glicemico piena di salute e divertimento! ottima per sfruttare in modo alternativo la Farina Integrale!
By Anonima Cuoca Golosa
Videotutorial per la Nutrizionista e i suoi...
29 aprile 2020 9° settimana di quarantena con CECINA E PUNTARELLE
Oggi io e la Chef Sabrina vogliamo ricordare il mare, poichè, essendo fiorentine, non possiamo ancora raggiungerlo....allora abbiamo...
Interessantissimi video tutorial per la Nutrizionista e i suoi Pazienti, eseguiti con maestria e dedizione dall' Anonima CuocaGolosa, una mia "discepola", che è riuscita ad applicare con splendidi risultati in...
L'attività fisica è essenziale per la salute! Dobbiamo utilizzare nuove strategie e nuove opportunità per poterla fare anche in questo periodo di quarantena, in modo serio e professionale. Qui potete...
Un'idea originale per la colazione di tutti e la merenda dei ragazzi! la torta morbida allo yogurt e agrumi senza colesterolo ma ricca di acidi grassi essenziali omega 3 e omega 6!...per la Nutrizionista e...
25 Aprile 2020 8° settimana di quarantena con RISO INTEGRALE CON TARTARE DI FINOCCHIO E LIMONE
Ci stiamo per riappropriare della nostra libertà...Ma dobbiamo farlo con senso civico e senso di...
16 aprile 2020 7° settimana di quarantena con FILETTO DI SGOMBRO CON ASPARAGI AL VAPORE
Il tempo passa, e #iorestoacasa sembra essere sempre meno sopportabile, soprattutto ora che il sole riscalda...
7 aprile 2020 6° settimana di quarantena con ZUCCHINE TONDE RIPIENE CON 'QUEL CHE C'E"
La Dieta Mediterranea è' uno stile alimentare caratteristico di quei Paesi che si affacciano sul bacino...
Come mantenersi in forma in quarantena: segui i consigli del Team Medical Fitness della Blue Clinic!
In quarantena, l’inattività puo’ compromettere anche gravemente il nostro stato di salute; per vincere la...
1 aprile 2020 5°settimana di quarantena con CAPONATA DI CARCIOFI
Stare a casa permette di avere piu’ tempo, un tempo che possiamo dedicare a molte cose, tra cui preparare il cibo...
25 marzo 2020, 4° settimana di quarantena con COUS COUS ALLA FRUTTA E CIOCCOLATO FONDENTE La reclusione forzata obbliga a tenerci impegnati con quello che abbiamo d’intorno. Fra gli ambienti casalinghi, la…
L’Ente di previdenza e assistenza dei biologi (ENPAB) , e la Federazione Nazionale degli Ordini dei Biologi (FNOB) hanno proposto un nuovo strumento online per rispondere alle nuove esigenze digitali dei professionisti...
L’incremento ponderale, la condizione di obesità e sovrappeso, il dismetabolismo, non sono assolutamente fattori indipendenti e la scienza medica non deve limitarsi alla cura del singolo sintomo, piuttosto capire e...
uno Studio Professionale ma anche una piccola Galleria d’Arte a Firenze A Rifredi nel quartiere 5 di Firenze, In via Leopoldo Pellas, 14 D/E è presente uno Studio Professionale, unico nel...
Dopo il mio articolo sul rischio obesità in adulti e bambini che ho pubblicato sulla rivista La Toscana Nuova, segnalo questo articolo scientifico pubblicato sulla rivsita Pediatrics il 30 Agosto...
Nel mese di maggio di quest’anno l’OMS ha presentato e pubblicato il Rapporto 2022 sull' obesità. Dal documento emerge che il 59% degli adulti europei e quasi 1 bambino su 3 (29% dei maschi e 27% delle femmine)...
Questo mese ho voluto dedicare uno spazio nella rubrica di nutrizione della rivista Toscana Nuova ad un alimento che, soprattutto con il sopraggiungere del caldo, riceve dal nostro palato una...
A inizio mese ho curato una presentazione per un evento di formazione scientifica (ECM) indirizzato ai Biologi che si occupano di Nutrizione e Ambiente. Il mio intervento mirava all'aggiornamento delle...
di Alice Guazzini e Silvia Ciani Il periodo universitario può essere un periodo critico per i ragazzi perchè può aumentare il rischio di incorrere in cattive abitudini come la scarsa attività...
di Alice Guazzini e Silvia Ciani E’ormai noto da tempo quanto il cioccolato fondente, il cosiddetto “cibo degli dei”, abbia numerosi benefici anche in termini di disturbi dell’umore, agendo attraverso l’asse...
Oggi come non mai (abbiamo visto e vissuto gli effetti dell'enorme disinformazione e della disomogeneità nella comunicazione riguardo al Sars-Covid 2) occorre che il Biologo metta a disposizione le proprie...
Conduco una rubrica mensile di Nutrizione sul periodico La Toscana Nuova: Questo mese ho voluto centrare l'attenzione su un aspetto poco conosciuto e poco affrontato. Il valore della corretta alimentazione...
Ospite su Tv Prato alla trasmissione Parliamoci Chiaro, per parlare di come comportarsi "bene" a tavola a Natale. Il servizio è stato molto interessante, sia per gli interventi dei vari ospiti...
Sta per uscire il mio nuovo articolo del mese di ottobre sulla rivista La Toscana Nuova di cui curo la rubrica del nutrizionista: questo mese ho voluto trattare...
In collaborazione con Roberto Miceli prende il via questa nuova rubrica di interessantissime ricette, nata grazie alla passione di Roberto per il suo lavoro, e alla mia voglia di integrare le competenze...
Caldo, sole, mare, montagna, viaggi, riposo, divertimento, compagnia... Quest’anno come non mai, questi termini ricorrono spesso come un effettivo e meritato premio ai sacrifici che l’ultimo anno e mezzo...
Recentemente ho scritto un articolo sulla rubrica di nutrizione da me curata ne La Toscana nuova-periodico di arte e cultura a proposito del peso e dell'ansia per la prova costume che...
Il 10 giugno ho realizzato una presentazione/docenza con attribuzione ECM nel ciclo di incontri "i giovedi' di ENPAB - i wbinar per il rilancio" Il tema trattato è stato il seguente: ll ruolo...
La gravidanza è un particolare stato fisiologico nella vita di una donna. Quando dalla porta entra una paziente che è in stato interessante, devo dire che mi suscita sempre una...
Diario Alimentare, Indicazioni Nutrizionali o Dieta? Perchè usare un metodo piuttosto che un altro?
Oggi sono con Salute Buongiorno, un'occasione per chiarire quali sono le basi di una corretta e sana alimentazione, ma anche riuscire ad individuare quei comportamenti scorretti che possono degenerare in...
Gli effetti del primo lockdown, nella primavera dello scorso anno, hanno lasciato un' impronta decisiva sulle abitudini e gli stili di vita degli Italiani. Se pur durante un primo, breve...
Personalizzazione dell'intervento mediante il Team Multidisciplinare: grazie alll'intervista su Odeon TV spiego la metodologia e le figure coinvolte nel proporre il miglior percorso di cura e prevenzione per i casi complessi...
Non esiste una Dieta specifica contro l’infezione da SARS-CoV-2, piuttosto esistono strategie per potenziare o rendere piu’ efficiente il nostro Sistema Immunitario in difesa di tutte le infezioni...
Presso il mio studio artEnutrizione, in via Leopoldo Pellas 14 d , a Firenze, sono finalmente riuscita, grazie ai miei Collaboratori, a creare e strutturare un Intervento multidisciplinare per la...
Perché non pubblico foto del prima e del dopo? E’ una domanda a cui mi sento in obbligo di rispondere, poiché da sempre, questo è il periodo in cui vi è...
Riporto questo articolo poichè conferma quanto ho anticipato in una relazione che ho tenuto per un'associazione una settimana fa. I risultati preliminari di un'indagine condotta da un gruppo di ricercatori dell'Università...
In questi giorni ho tenuto una conferenza web per un'associazione di cui faccio parte, l' Anapoo (Associazione Nazionale Professionisti di Olio di Oliva), in quanto Tecnico assaggiatore. Tale conferenza ha avuto un...
Attività fisica e sana alimentazione corrono insieme Da Marzo la pandemia ci ha costretti all'isolamento, alla limitazione degli spostamenti, all’inattività….Mentre si affrontano le problematiche economiche, politiche e sanitarie legate alla riapertura...
…. anche per il futuro? L’emergenza coronavirus sta accelerando un cambiamento, una riforma strutturale che il governo, attraverso il Ministero della Pubblica Amministrazione e il Ministero del Lavoro, sta incoraggiando: il lavoro...
Report tratto dall’edizione 2019 delle Linee Guida della Società Americana del Diabete (American Diabetes Association - ADA). Le Linee guida formulano alcune raccomandazioni. Di seguito sono riportati alcuni degli aspetti legati...
E' stato appena pubblicato un aricolo sull'Eur J Public Health 20 feb 2020, di Carlos S et al. in cui viene valutata la prestazione/consulenza sanitaria per la promozione al sano...
Negli ultimi 50 anni il numero di persone che seguono una dieta vegetariana è aumentato, il che potrebbe essere una buona cosa per la salute e la prevenzione. Purtroppo pero...
Presso il mio Studio artEnutrizione, le discipline si moltiplicano e l'interdisciplinarietà , cioè la possibilità di creare percorsi terapeutici condivisi fra le diverse figure, diventa una realtà.
Riporto qui i risultati di uno studio clinico randomizzato su soggetti con malattia coronarica, in particolare, sono stati valutati gli effetti di una dieta arricchita con le Noci Pecan sul...
Ecco alcune delle semplici regole che ripropongo oramai tutti gli anni, poichè queste festività compromettono spesso quei delicati equilbri raggiunti sulla bilancia o sul foro della cintura dei pantaloni.... 1- riporre...
Finalmente ci siamo! Le nuove Linee Guida, rispetto alle precedenti del 2003, sono state redatte perché vi era la necessità di una revisione della letteratura scientifica alla luce dei più recenti...
….ancora non ci sono evidenze che permettano una regolamentazione precisa! Negli ultimi anni, sono stati fatti vari studi sull’impiego dei cannabinoidi in varie condizioni patologiche. Ultimamente pero’, una revisione di questi...
E’ stato condotto uno studio di coorte prospettico basato sulla popolazione francese, la coorte NutriNet-Santé, (più di 100mila persone di età media 40 anni, seguite per più di 5 anni...
Questo documento messo a punto dalle Società europee di cardiologia (Esc) e dell’aterosclerosi (Eas) e pubblicato sull’European heart journal, riporta le raccomandazioni, le evidenze e gli indirizzi terapeutici per la...
Lo Studio Professionale artEnutrizione nasce dall'esigenza di unire due passioni di due compagni di vita, l'arte di Riccardo Macinai e il lavoro come nutrizionista di Silvia Ciani.
Da settembre, inizio un nuovo approccio di educazione alimentare: e' rivolto a coloro che non hanno la possibilità di prepararsi cibi semplici e sani a casa perchè sempre fuori o...
Sto partecipando, in qualità di Assaggiatore di Olio Extravergine di Oliva, alla realizzazione di un progetto universitario ambizioso: validazione di una metodica strumentale (il naso elettronico) che possa distinguere fra...
Ministero della Salute – Aggiornato il documento "Allergie alimentari e sicurezza del consumatore”Per tutelare la sicurezza nutrizionale del consumatore allergico e promuovere la conoscenza del fenomeno tra gli operatori del...
in un articolo pubblicato su Lancet di uno studio durato due anni https://www.thelancet.com/journals/lancet/article/PIIS0140-6736(18)31788-4/fulltext?utm_campaign=tleat19&utm_source=hub_page, pubblicato il 17 gennaio sul Lancet, a firma della EAT-Lancet Commission on Food, Planet, Health, che riunisce...
Negli ultimi anni è stato messo in evidenza il ruolo chiave del microbiota, insieme dei microrganismi presenti nell’uomo, nell’omeostasi dell’organismo non solo in stato di benessere ma anche in condizioni patologiche...
Ecco tutte le realtà innovative di baby food nel mondo... e l'Italia la rappresentiamo noi!!!
La colazione VA FATTA! per chi ha lo stomaco chiuso la mattina, la fa un po' più tardi , ma la DEVE fare!
In breve: corretta #alimentazione--->miglioramento #florabattericaintestinale----> riduzione sintomatologia....
Diffidate sempre di chi vi propone una strada "facile"...rischiate la vostra salute....
Effetto yo-yo, ecco perché dopo la dieta s’ingrassa
articolo interessantissimo, per tutti, da leggere
Il consumo moderato di questo alimento è associato a un minor rischio di sovrappeso e obesità
Studio artEnutrizione
Lo studio artEnutrizione , come indica la parola stessa, è il connubio di due passioni: l’arte di mio marito Riccardo e la mia attività di biologo nutrizionista.
Il locale, è una piccola galleria di opere, esposte in parte nel corridoio d’ingresso e nella sala d’attesa, in parte nelle due stanze adibite a studio professionale. Tutte le persone che afferiscono agli studi, possono quindi usufruire della vista dei numerosi dipinti a olio su tela, delle varie installazioni e elaborazioni fotografiche di Riccardo Macinai.
Rubrica di Nutrizione su laToscana nuova Marzo 2023
Quante volte abbiamo gradito un cioccolatino dopo una giornata stressante...
Rubrica di Nutrizione su laToscana nuova Febbraio 2023
Le persone con problemi di peso sono abituate a stare...
Rubrica di Nutrizione su laToscana nuova Gennaio 2023
Anacardi, arachidi, mandorle, nocciole, noci...
Rubrica di Nutrizione su laToscana nuova Dicembre 2022
Sappiamo bene quanto la Vitamina D...
Rubrica di Nutrizione su laToscana nuova Novembre 2022
Tutti sanno cos’è una dieta. Pochi...
Rubrica di Nutrizione su laToscana nuova ottobre 2022
La Dieta Mediterranea fa riferimento alle...
Rubrica di Nutrizione su laToscana nuova Luglio 2022
Nel mese di maggio di quest’anno...
Rubrica di Nutrizione su laToscana nuova Giugno 2022
Arriva il caldo, mangiamo...
Rubrica di Nutrizione su laToscana nuova Maggio 2022
Redatte dal Crea, Ente...
Rubrica di Nutrizione su laToscana nuova Aprile 2022
Il periodo di pandemia...
Rubrica di Nutrizione su laToscana nuova Febbraio 2022
Questo articolo nasce dall'esigenza...
Rubrica di Nutrizione su laToscana nuova Gennaio 2022
Nutrirsi è un atto...
Rubrica di Nutrizione su laToscana nuova Dicembre 2021
La...
Rubrica di Nutrizione su laToscana nuova Novembre 2021
Gli...
Rubrica di Nutrizione su laToscana nuova ottobre2021
La maggior...
Rubrica di Nutrizione su laToscana nuova settembre 2021
Il...
In questo articolo riporto le attuali...
Rubrica di Nutrizione su la Toscana nuova Marzo 2021In...
Rubrica di Nutrizione su La Toscana Nuova Febbraio 2021Per affrontare sovrappeso...
Rubrica di Nutrizione su La Toscana Nuova Gennaio 2021
In questo...
I consigli alimentari della Dott.ssa CIani per gli sport invernali
http://www.coopfirenze.it/informatori/notizie/cibo-e-salute-2
Dott. S Ciani, Dott. E.Mannucci, Prof. CM Rotella. Alimentazione, Obesità e Diabete. In L’Obesità -...
Dott. S Ciani, Dott. E.Mannucci, Prof. CM Rotella. Alimentazione, Obesità e Diabete. In L’Obesità -...
Dott. S Ciani, Dott. E.Mannucci, Prof. CM Rotella. Alimenti speciali e terapia del diabete tipo...
Carlo Maria Rotella, Silvia Ciani.
L’alimentazione nell’anziano diabetico. In NovoDiabete n.6 Anno 4 Maggio 2003, semestrale...