ADULTI

L’intervento è indirizzato a tutti coloro che hanno una alimentazione scorretta, e che presentano condizioni patologiche quali:
sovrappeso o obesità,
diabete (tipo 1, tipo 2 e gestazionale)
magrezze, sarcopenia
dislipidemie (colesterolo e trigliceridi alti), steatosi
sindrome metabolica
ipertensione, patologie cardiovascolari
insufficienza renale,
osteoporosi,
disturbi alimentari,
allergie e intolleranze, celiachia
disturbi gastro-intestinali, sindrome dell'intestino irritabile
e quelle condizioni fisiologiche quali:
menopausa,
gravidanza e allattamento,
allenamento sportivo,
senilità,
alimentazione vegetariana
Ogni trattamento diventa un percorso educativo, diverso a seconda della persona, mirato alla modifica del comportamento alimentare e dello stile di vita e nel caso specifico dell’obesità e del sovrappeso anche alla perdita di peso. Lo strumento prevalentemente utilizzato è il diario alimentare attraverso il quale è possibile eseguire un monitoraggio costante dell’alimentazione e del comportamento alimentare sia da parte dell’operatore che del paziente; mediante questo strumento, è possibile effettuare e verificare le modificazioni comportamentali e quelle alimentari.
E’ prevista una prima visita per l’inquadramento (anamnesi antropometrica e patologica), per la valutazione nutrizionale (anamnesi alimentare e comportamentale) e, se ritenuto appropriato, consegna del diario alimentare; in alternativa o contemporaneamente sono previste indicazioni nutrizionali o diete specifiche per patologia; infine definizione dei livelli di attività fisica eventualmente da svolgere.
Dopo circa 10-15 giorni, a seconda della valutazione iniziale e del percorso intrapreso, sarà effettuata una seconda visita (il primo controllo) in cui sarà completata la valutazione nutrizionale attraverso la lettura del diario alimentare, oppure sarà valutato il trattamento nutrizionale più appropriato (attraverso l’ausilio del diario alimentare e/o schemi dietetici personalizzati) e sarà definita e concordata insieme la cadenza degli incontri successivi (controlli).
Il costo è di 122 euro per la Prima visita e 60 euro per ciascuna visita di controllo. Il materiale consegnato per l'educazione alimentare, il diario alimentare, l'elaborazione e gli aggiornamenti delle diete, dei tutor nutrizionali, l'analisi della composizione corporea ecc, sono compresi nel prezzo della Prima visita o nelle visite di controllo.
Per ulteriori informazioni e per appuntamenti clicca qui